top of page
aziendaagricolasan

Gnocchi di patate

Gli gnocchi di patate sono un piatto molto versatile e gustoso, di facile preparazione. Ci vuole solo un po' di impegno nella preparazione che verrà certamente ripagata dal loro sapore unico.

Foto repertorio.

Gnocchi di patate...una preparazione sempre verde!

Ricetta semplicissima adatta a tutte le stagioni, preparata con un ortaggio povero che però non può mai mancare sulle tavole della cucina brianzola!

Gli gnocchi di patate si possono gustare in diversi modi, alcuni esempi di condimento che possono arricchire questo piatto sono: burro e salvia, con sugo di pomodoro, un pesto di verdure, zucca o perchè no una bella crema di gorgonzola... insomma, date spazio alla vostra fantasia e gustatevi questo buon piatto!

Gnocchi di patate.


Ingredienti:

  • 1 kg di patate

  • 300gr di farina bianca

  • 1 uovo

  • sale


Preparazione:

  1. Lessate le patate con la buccia in abbondante acqua

  2. Toglietele dalla pentola appena le sentirete morbide: significa che saranno pronte

  3. Lasciatele raffreddare e togliete la buccia

  4. Passatele con lo schiaccia patate, oppure schiacciatele a mano coi rebbi di una forchetta.

  5. Raccogliete la purea in una terrina, unite l’uovo, la farina, e un pizzico di sale

  6. Lavorate l'impasto aiutandovi con un pò di farina ottenere un impasto morbido ma consistente.

  7. Con il coltello tagliate delle porzioni di impasto e sulla spianatoia lavoratele in lunghi cilindri dal diametro di circa 2 cm.

  8. Tagliati cilindri in tocchetti lunghi un paio di centimetri

  9. Dopo averli leggermente infarinati, affinché non si attacchino, incidete delicatamente con i rebbi di una forchetta oppure passateli sulla superficie posteriore di una grattugia (si possono anche lasciare lisci se lo gradite)

  10. Sistemate ora gli gnocchi su una tovaglia infarinata distanziati tra loro per evitare che si attacchino

  11. Lessateli in abbondante acqua bollente salata

  12. Appena vengono a galla, raccoglieteli con una schiumarola e poneteli nella zuppiera da portata

  13. Conditeli, a vostro piacere, con sugo o burro

  14. Si consiglia di gustare ben caldi.

Buon Appetito!





4 visualizações0 comentário

Posts recentes

Ver tudo

Ratatouille

Kommentare


bottom of page