top of page

Cavolo nero su fette di pane

aziendaagricolasan

Un piatto dal sapore rustico e genuino, che si presta perfettamente come antipasto o piatto unico per una cena leggera.

Foto scattata presso la nostra azienda agricola. Cavolo nero a km0.

Una ricetta tipica della tradizione Toscana.

Un piatto molto gustoso e salutare, ricco di proprietà nutritive e antiossidanti.

Una ricetta Invernale, sarebbe l’ideale e se il cavolo nero avesse subito il gelo.

Si consiglia di abbinare i fagioli Toscanelli, in quanto hanno la buccia fine e sono molto saporiti.


Cavolo nero su fette di pane


Ingredienti:

  • Cavolo nero

  • Fagioli bianchi

  • Aglio

  • Pane (toscano o Tigelle)

  • Olio extravergine d'oliva

  • Peperoncino

  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. Preparate il cavolo nero sciacquandolo ed eliminando le parti più dure

  2. Scottatelo in acqua bollente salata e tiratelo su con una schiumarola.

  3. In una padella piuttosto grande, fate cuocere il cavolo nero con poco olio, uno spicchio d’aglio vestito, un pezzetto di peperoncino a piacimento, sale pepe.

  4. Aggiungete i fagioli al cavolo con una parte del loro brodo (se non si ha tempo di cuocere i fagioli secchi si possono utilizzare anche quelli biologici in scatola)

  5. Fateli quindi cuocere a fuoco alto quanto basta per farli insaporire.

  6. Tostate delle fette di pane e mettetele affiancate su un piatto di portata

  7. Per dare più sapore potete strofinare dell'aglio sul pane

  8. Posizionate su ogni fetta un mestolo di cavolo nero con i fagioli

  9. Ammorbidite il pane con un po’ di brodo di cottura.

  10. Concludete condendo con un generoso filo d’olio

  11. Servite e ...

Buon Appetito





Comments


Lesmo

Via Cascina Pegorino 23/I

Tel: 338-8621998

E-mail: sangallimary@libero.it

BRIANZA:

tutti i Mercoledì e i Venerdì pomeriggio

MILANO:

consegna ogni quindici giorni, Domenica Mattina

Consegna a Domicilio:
(solo su ordinazione)

ORARIO INVERNALE

Venerdì 14:30 - 17:30

Sabato: 9:00-12:30

Orari Vendita Diretta: 

ISCRIVETEVI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SUI NOSTRI PRODOTTI

Grazie per esserti registrato!

© 2022 by Azienda Agricola Sangalli Maria

bottom of page